Navigation

Papa: termina visita Messico, oggi parte per Cuba

Questo contenuto è stato pubblicato il 26 marzo 2012 - 08:05
(Keystone-ATS)

Dopo tre giorni intensissimi, soprattutto per il calore mostratogli dalla popolazione locale, Benedetto XVI lascia oggi il Messico per fare tappa a Cuba, dove lo attendono tra l'altro gli incontri con Raul Castro e, quasi sicuramente, col fratello Fidel.

Dopo la messa di domenica mattina al Parque del Bicentenario, alla quale sono accorse, secondo lo stato di Guanajuato, circa 640 mila persone considerando anche gli spazi circostanti, l'ultimo evento di questa visita in Messico, che non ha fatto rimpiangere gli storici cinque viaggi di Wojtyla, è stata la cerimonia dei Vespri alla cattedrale di Leon con i vescovi di tutta l'America Latina.

"Siate dalla parte di coloro che sono emarginati dalla violenza, dal potere o da una ricchezza che ignora coloro ai quali manca quasi tutto", ha detto il Papa ai presuli sudamericani. "La Chiesa non può separare la lode a Dio dal servizio agli uomini", ha aggiunto evocando la figura del Buon Samaritano. Il Pontefice ha espresso anche "preoccupazione" per "i limiti imposti alla libertà della Chiesa nell'adempimento della sua missione".

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.