Navigation

Perequazione finanziaria: da Nazionale 112 milioni alle città

Questo contenuto è stato pubblicato il 16 marzo 2011 - 19:32
(Keystone-ATS)

Le città svizzere hanno ottenuto un successo significativo oggi al Nazionale durante il dibattito sulla perequazione finanziaria. Con 87 voti contro 73 e 6 astenuti, la Camera del popolo ha infatti accettato di versare loro 112 milioni di franchi supplementari all'anno dal 2012 al 2015. Tale decisione svantaggia parzialmente le regioni periferiche.

Il Consiglio degli Stati, dove i cantoni rurali e di montagna sono maggioritari, deve ancora pronunciarsi. Al Nazionale la discussione non ha seguito le consuete divisioni tra gli schieramenti, ma i deputati hanno votato in funzione della loro prossimità con il mondo urbano o con la periferia.

Un importo di circa 3,87 miliardi di franchi è previsto i prossimi quattro anni per la perequazione che mira a sostenere i cantoni "poveri". La Confederazione verserà 2,236 miliardi e i cantoni "ricchi" 1,631 miliardi. Il progetto prevede inoltre un contributo federale di 822 milioni quale indennizzo ai cantoni che devono far fronte a oneri specifici. Con la decisione odierna, la fattura della Confederazione sarà aumentata di 112 milioni. Questa somma supplementare - destinata a compensare i sovraccosti per i cantoni provocati dall'introduzione, nel 2008, della nuova perequazione finanziaria - è stata al centro di un lungo dibattito.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.