Navigation

Pestaggio a Monaco: pene fino a 7 anni per i giovani zurighesi

Questo contenuto è stato pubblicato il 22 novembre 2010 - 18:38 minuti
(Keystone-ATS)

MONACO DI BAVIERA - Lunghe pene detentive per i tre allievi di una scuola zurighese processati a Monaco di Baviera (D) per il pestaggio di cinque persone: due di loro sono stati riconosciuti colpevoli di tentato assassinio e lesioni pericolose e dovranno scontare rispettivamente sette anni e quattro anni e 10 mesi di prigione.
Al terzo imputato sono stati inflitti due anni e 10 mesi per lesioni pericolose. Le condanne sono state annunciate oggi dalla Camera minorile del Tribunale regionale di Monaco di Baviera (D), al termine del processo a porte chiuse iniziato lo scorso mese di marzo. Ancora non ci sono informazioni su eventuali ricorsi dei difensori o della pubblica accusa. La portavoce del Ministero pubblico ha parlato di pene "tutto sommato non lievi" e ha annunciato che verrà effettuato un attento riesame della sentenza, prima di decidere su un'eventuale richiesta di revisione.
I tre ex allievi della scuola di avviamento professionale di Küsnacht (ZH) - due cittadini svizzeri ed uno sloveno che all'epoca avevano 16 anni - sono stati processati per i fatti che risalgono al 30 giugno 2009, quando si trovavano in gita scolastica nella città bavarese. Quella sera i giovani picchiarono senza alcun motivo apparente cinque persone. In un parco della città se la presero dapprima con tre disoccupati, fra cui un disabile. Aggredirono quindi un manager 46enne, prendendolo a pugni e calci in testa anche quando l'uomo già si trovava a terra e, mentre si incamminavano verso l'ostello in cui erano alloggiati, presero a pugni uno studente bulgaro che passava di lì per caso.
Il tribunale ha seguito ampiamente le richieste del Ministero pubblico, che aveva comunque chiesto pene più severe, ossia di 9,7 e rispettivamente 6 anni di prigione. La riduzione delle pene rispetto alle richieste dell'accusa è dovuta principalmente al fatto che la Corte ha considerato soltanto un tentativo di assassinio, quello relativo al manager 46enne. Secondo quanto ha indicato alla stampa il portavoce del tribunale, Hans-Peter Hertel, le lesioni subite dal disoccupato disabile aggredito nel parco non sono state considerate tali da poterne provocare la morte. Il giovane condannato a quattro anni e 10 mesi è l'unico dei tre ad aver fatto una confessione davanti al tribunale.
I tre giovani, in detenzione preventiva ormai da 17 mesi, hanno seguito la lettura della sentenza senza "mostrare nessuna reazione", ha detto Hertel. In aula erano presenti anche i genitori dei ragazzi e la vittima che nella serie di pestaggi ha subito le ferite più gravi: l'uomo d'affari, che ha riportato gravi lesioni alla testa di cui sopporta ancora le conseguenze, ha detto di considerate la sentenza "corretta".

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?