Navigation

Priorità del PS: sicurezza sociale e pari opportunità

Questo contenuto è stato pubblicato il 03 gennaio 2011 - 14:50
(Keystone-ATS)

BERNA - Pari opportunità e sicurezza sociale sono le priorità del Partito socialista svizzero in questo anno elettorale. A illustrarle oggi a Berna c'erano i vertici del PS, il suo presidente Christian Levrat e tre vice.
La sicurezza sociale è un diritto fondamentale, rileva il PS, essa si fonda su assicurazioni quali la malattia, la maternità, gli infortuni, l'invalidità, la vecchiaia e la disoccupazione. Ma una vera politica sociale volta al futuro "deve avere un'ambizione più grande della semplice garanzia del minimo vitale". Inoltre essa deve "fornire i mezzi a uomini e donne per progredire"; da qui la necessità di offrire realmente pari opportunità.
In sostanza, la politica sociale, secondo il partito, deve poggiare su cinque pilastri: una vera scuola pubblica che sia anche spazio d'accoglienza extra famigliare; una formazione continua aperta a tutti, semplice e poco onerosa; un'assicurazione per perdita di guadagno obbligatoria in caso di malattia; una legge quadro federale per un minimo vitale, senza meandri burocratici; e infine un diritto alla pensione che non dipenda soltanto dall'età ma anche dal numero di anni lavorati (42 anni di versamenti all'AVS).

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.