Navigation

Ramadan: orari digiuno diversi su grattacielo Dubai

Questo contenuto è stato pubblicato il 07 agosto 2011 - 18:36
(Keystone-ATS)

È talmente alto che chi abita al 150esimo piano è chiamato a rompere il digiuno giornaliero del mese islamico di Ramadan dopo quelli che abitano al 75esimo piano: il Burj Khalifa, il grattacielo più alto al mondo, ha costretto le autorità religiose di Dubai, uno degli Emirati Arabi Uniti, a emettere un decreto che regola la variazione di orario dell'iftar (rottura giornaliera del digiuno al tramonto) a seconda del piano in cui abitano o lavorano i fedeli.

Secondo il decreto del Dipartimento degli affari musulmani di Dubai, chi si trova tra l'80esimo e il 150esimo piano, e gode più a lungo dei raggi del sole, deve ritardare di due o tre minuti il banchetto giornaliero atteso dopo lunghe ore di digiuno. Gli stessi residenti dei piani più alti devono iniziare ad astenersi da cibo e acqua due o tre minuti prima al mattino.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.