Navigation

Rifiuti: Commissario Ue, misure Italia insufficienti

Questo contenuto è stato pubblicato il 23 ottobre 2010 - 12:47 minuti
(Keystone-ATS)

BRUXELLES - "Sono molto preoccupato per quanto succede attualmente in Campania. La Commissione europea sta ancora valutando la documentazione che ci è stata trasmessa dalle autorità italiane all'inizio di ottobre, ma la situazione odierna ci fa pensare che le misure adottate dal 2007 in poi sono insufficienti". Lo ha affermato, in una nota diffusa stamani, il commissario europeo all'ambiente Janez Potocnik. Secondo Bruxelles, "la situazione odierna non è cambiata rispetto a quando la Commissione decise di bloccare i finanziamenti europei".
La Commissione europea sottolinea che "ciò che succede in questi giorni dimostra che le autorità italiane non hanno ancora preso tutte le misure necessarie per giungere a una soluzione definitiva e adeguata del problema".
La Commissione - prosegue la nota - non esclude la possibilità che l'Italia sia sottoposta a sanzioni pecuniarie qualora la Campania non si adegui alle norme euroepe sullo smaltimento dei rifiuti, come già chiesto dalla Corte di giustizia del Lussemburgo.

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?