Navigation

Rivolte: commissione ue propone patto su immigrazione

Questo contenuto è stato pubblicato il 08 marzo 2011 - 12:46
(Keystone-ATS)

Un patto sull'immigrazione: è questa una delle proposte della strategia della Commissione Ue sul fronte delle relazioni con i Paesi vicini contenuta nella comunicazione sulla nuova "partnership per la democrazia e una prosperità condivisa con il Sud del Mediterraneo" oggi all'esame dell'esecutivo comunitario in vista del vertice straordinario sulla Libia di venerdì prossimo.

Bruxelles suggerisce di avviare con questi Paesi una "partnership ad hoc" per aumentare la mobilità dei cittadini, offrendo ad esempio un quadro normativo per gli immigrati che si spostano per motivi economici, programmi per il rientro e l'integrazione, un avanzamento degli standard dei sistemi di asilo dell'Ue, accordi ad hoc sui visti e l'immigrazione regolare. La Commissione europea chiede però ai Paesi partner di aumentare le capacità e le risorse per la gestione dei confini, la prevenzione e la lotta contro l'immigrazione clandestina e il traffico di esseri umani, inclusa la sorveglianza via mare, accordi sulla riammissione dei clandestini e una migliore efficienza nella lotta contro la corruzione e il crimine organizzato transfrontaliero.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.