Navigation

Santésuisse perde membri, CSS e Helsana fondano "curafutura"

Questo contenuto è stato pubblicato il 26 aprile 2013 - 16:38
(Keystone-ATS)

Santésuisse presto quasi dimezzata: hanno trovato oggi conferma le informazioni di stampa che annunciavano ieri rilevanti defezioni in vista in seno all'Associazione degli assicuratori malattia svizzeri: i giganti CSS e Helsana hanno infatti annunciato l'intenzione di lasciare l'organizzazione a fine anno e di fondare, assieme a Sanitas, una nuova associazione: "curafutura - Gli assicuratori malattia innovativi". Presidente sarà il consigliere nazionale ticinese Ignazio Cassis (PLR). Santésuisse esprime "rammarico" e chiede ai due ribelli di ripensarci.

Con la defezione di CSS e Helsana, Santésuisse perde due dei suoi membri più importanti. Il gruppo CSS (ex Cristiano-sociale) contava alla fine dell'anno scorso 1,2 milioni di assicurati di base, Helsana 1,18 milioni. Con i 521'000 membri di Sanitas, la nuova organizzazione raggrupperà quasi tre milioni di persone.

Con la creazione di questo nuovo conglomerato, "i membri fondatori si assumono la propria responsabilità politico sociale", si legge in una nota diramata in parallelo a una conferenza stampa a Berna.

Nel comitato di "curafutura" siederanno accanto a Cassis i tre presidenti dei consigli di amministrazione delle casse malattia: Jens Alder (Sanitas), Thomas D. Szucs (Helsana), Jodok Wyer (CSS), e i tre rispettivi CEO Otto Bitterli (Sanitas), Georg Portmann (CSS) e Daniel H. Schmutz (Helsana).

Curafutura si impegna "per un sistema sanitario che continui a essere liberale anche in futuro". "È liberale - secondo le casse 'secessioniste' - un sistema in cui lo stato non svolge un ruolo centrale, vale a dire che ha solo un ruolo sussidiario, e in cui i partner contrattuali (assicuratori e fornitori di prestazioni) hanno un’ampia libertà d’azione per nuove proposte e soluzioni".

Attualmente - sostengono CSS, Helsana e Sanitas - le associazioni esistenti "sono bloccate a livello di decisioni centrali e non possono arrivare a cambiamenti cruciali". La collaborazione con i partner tariffali, per esempio, ha subito una battuta d’arresto. Curafutura "intende superare questi blocchi e far progredire la collaborazione nella sanità".

La nuova associazione - si legge ancora nella nota - si impegna "per un sistema sanitario organizzato in maniera competitiva", rivendica un sistema sanitario "senza un'eccessiva regolamentazione" e chiede "modelli di assistenza innovativi". Essa si dice aperta "a nuovi membri che condividono gli stessi valori", ma esclude le doppie affiliazioni.CSS e Helsana lasceranno dunque Santésuisse, mentre la stessa Helsana e Sanitas usciranno dall'Alleanza degli assicuratori malattia svizzeri (AAMS), che avevano costituito nel luglio 2011 assieme al Groupe Mutuel, già allora denunciando una regolamentazione sempre più coercitiva. Helsana e Groupe Mutuel erano nondimeno rimaste in Santésuisse, mentre Sanitas aveva già lasciato l'associazione in giugno, imitando Assura, che aveva già fatto secessione nel 2008. Subito dopo Sanitas se n'era andata anche la cassa malattia vodese Supra.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.