Scoperto a Gerusalemme raro sonaglio d'oro dei sommi sacerdoti
Un raro sonaglio d'oro, con in cima un anellino, appartenuto ad uno dei Sommi Sacerdoti del Tempio di Gerusalemme, è stato scoperto durante uno scavo archeologico nel canale di drenaggio che parte dalla vasca di Shiloah e prosegue dalla Città di David fino al parco archeologico di Gerusalemme, vicino al Muro Occidentale.
Gli scavi, informa un articolo pubblicato sul sito internet di Israele.Net, sono condotti dalla Israel Antiquities Authority. Secondo i direttori degli scavi, gli archeologi Eli Shukron e Ronny Reich dell'Università di Haifa, sembra che il sonaglio fosse cucito su un indumento indossato da un alto dignitario a Gerusalemme, verso la fine del periodo del Secondo Tempio, intorno alla metà del I secolo dopo Cristo.
Il sonaglio è stato portato alla luce nel principale canale di drenaggio dell'antica Gerusalemme, tra gli strati di terra che si erano accumulati sul fondo. Questo canale di scolo venne scavato e realizzato per tutta la lunghezza del Muro Occidentale del Monte del Tempio, sul fondo del pendio che scende alla valle di Tyropoeon.
Il canale convogliava l'acqua piovana da diverse parti della città, attraverso la Città di David e la vasca di Shiloah, fino al torrente di Kidron. La strada principale di Gerusalemme si trovava nella zona di questo scavo, sopra il canale di drenaggio.
La strada saliva dalla vasca di Shiloah nella Città di David e in essa era costruito un sovrappasso, noto oggi come "L'Arco di Robinson", attraverso il quale la gente accedeva al Monte del Tempio.
A quanto pare, l'alto funzionario stava camminando per questa strada di Gerusalemme, vicino all'Arco di Robinson, quando perse il sonaglio d'oro che dal suo abito cadde nel canale di drenaggio sotto la strada.
Gli archeologi Eli Shukron e Ronny Reich hanno ricordato che i Sommi Sacerdoti che servivano nel Tempio erano soliti appendere sonagli d'oro alle frange della loro veste. Così, per esempio, nella porzione "Tetzaveh" della Torah, nel Libro dell'Esodo, si trova una descrizione della veste del Sommo Sacerdote Aronne: "Tutta blu avrà, in mezzo, un'apertura per passarvi il capo; e l'apertura avrà all'intorno un'orlatura tessuta; All'orlo inferiore del manto, tutt'attorno, avrà delle melagrane di color blu, porpora e scarlatto; e in mezzo ad esse, tutt'attorno, dei sonagli d'oro". (Esodo 28: 31-33).
Commentano gli archeologi israeliani: "Non è possibile sapere con certezza se la campanella apparteneva davvero a uno dei Sommi Sacerdoti; tuttavia, questa suggestiva possibilità non può essere completamente scartata".