Scossa in Asia centrale
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
(Keystone-ATS) Panico e case danneggiate ma, almeno per ora, nessuna vittima dopo la forte scossa di terremoto (6,1 gradi della scala Richter) che ieri sera è stata registrata nella valle di Fergana, l’area più densamente popolata dell’Asia centrale e suddivisa tra Uzbekistan, Tagikistan e Kirghizistan.
Secondo le agenzie russe, molti abitanti hanno lasciato le loro case trascorrendo la notte nelle strade, anche nella capitale tagika, Dushanbè.
Secondo l’Istituto americano di geofisica, l’epicentro del terremoto è stato localizzato a 17,8 km di profondità, a 42 km da sud est da Ferganà, una città dell’Uzbekistan orientale in un’area vicina al Kirghiziatan.
Articoli più popolari

Altri sviluppi
Il villaggio sciistico delle Alpi svizzere che attira ricchi americani scontenti

Altri sviluppi
Quanto inciderà la svolta demografica sul mercato immobiliare svizzero?

Altri sviluppi
La bandiera svizzera è quadrata, ma per molto tempo solo per tradizione

Altri sviluppi
La farmaceutica svizzera sotto pressione per i dazi statunitensi
