Navigation

Seconda guerra mondiale:commemorato miracolo di Waldenburg

Questo contenuto è stato pubblicato il 13 maggio 2010 - 16:27
(Keystone-ATS)

FLÜELI-RANFT OW - Tra 200 e 300 persone hanno commemorato oggi all'eremo del Flüeli-Ranft (OW) il "miracolo di Waldenburg" del 1940. Stando a testimoni, il 13 maggio del 1940, quando l'esercito tedesco dava inizio alla campagna militare ad ovest dopo avere soggiogato la Polonia, una mano luminosa, subito attribuita a Nicolao della Flüe, sarebbe apparsa sopra il comune di Waldenburg, Basilea Campagna , per proteggere la Svizzera dalle armate del Terzo Reich.
Dopo la messa officiata dall'ex vescovo di Coira Amedeo Grab, la commemorazione dei 70 anni del miracolo è stata l'occasione per rievocare la figura del generale Guisan e tesserne le lodi. Non sono mancate le critiche al lavoro svolto dalla commissione Bergier, accusata di aver falsificato la storia con i suoi rapporti sul comportamento della Svizzera durante la Seconda guerra mondiale. Tra i convenuti, figuravano due testimoni oculari del miracolo.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.