Navigation

Sfida intercomunale "Svizzera in movimento", record partecipanti

Questo contenuto è stato pubblicato il 16 maggio 2011 - 16:11
(Keystone-ATS)

Oltre 200'000 partecipanti e circa 400'000 ore di attività fisica: la "sfida intercomunale Coop" del programma "Svizzera in movimento", giunta alla settima edizione, ha battuto i record precedenti.

Gli organizzatori della "più grande manifestazione di sport popolare dell'anno", fra cui figura l'Ufficio federale dello sport, hanno stilato oggi un bilancio positivo.

Quest'anno hanno aderito all'iniziativa 200 comuni - fra cui Bioggio, Capriasca, Agno e Manno per il Ticino e Roveredo e Ilanz per i Grigioni - nella settimana tra il 5 e il 14 maggio. Il via era stato dato dal ministro dello sport in persona, Ueli Maurer, sulla Piazza federale, si legge in un comunicato degli organizzatori.

Durante la settimana i comuni erano invitati a organizzare - con l'aiuto di scuole, associazioni e altri partner - manifestazioni sportive o eventi a livello locale che incentivassero il movimento. La popolazione ha così potuto conoscere l'offerta di eventi sportivi nuovi (concorsi di "frisbee", gare di monopattino e danze hip-hop) e di altri già esistenti ("nordic walking", ciclismo e partite di calcio), approfittandone per muoversi di più. Quest'anno il sole e le temperature estive hanno favorito il successo della manifestazione.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.