Navigation

Siria: nessun accordo Usa-Russia su Ginevra 2, nodo Iran

Questo contenuto è stato pubblicato il 25 giugno 2013 - 21:13
(Keystone-ATS)

Ancora un nulla di fatto per la conferenza di pace per porre fine al conflitto siriano che ha già fatto più di 93 mila morti. Pur invocata da più parti come unica soluzione alla crisi, la cosiddetta 'Ginevra 2' non è stata ancora convocata. Il secondo incontro in tre settimane tra il mediatore internazionale Lakdhar Brahimi e i rappresentanti di Stati Uniti e Russia oggi a Ginevra non è riuscito a sciogliere i nodi principali, come la lista dei partecipanti, la data e la presenza al tavolo dell'Iran. Ora l'attesa si sposta sul faccia a faccia tra John Kerry e Seghiei Lavrov della prossima settimana.

Durati cinque ore, i colloqui Usa-Russia-Onu sono finiti senza accordo e non è stata definita alcuna data per il prossimo incontro, ha riferito il viceministro degli Esteri russo Ghennadi Gatilov. Lo stesso Brahimi ha espresso seri dubbi sulla possibilità che la conferenza, inizialmente prevista in giugno, possa svolgersi in luglio.

Russia e Usa inoltre non hanno raggiunto un'intesa sulla partecipazione dell'Iran e resta da concordare la partecipazione delle parti siriane, ha aggiunto Gatilov. Presente a Ginevra, il sottosegretario di Stato per gli Affari politici Usa Wendy Sherman non ha invece fatto commenti. Dal canto suo, l'Onu ha comunque definito le discussioni "costruttive" e focalizzate sulle modalità per garantire che la Conferenza di Ginevra sulla Siria possa avere le migliori possibilità di successo.

Già prima dell'incontro - il secondo 'trilaterale' sulla Siria, dopo una prima riunione Onu-Usa-Russia lo scorso 5 giugno sempre a Ginevra - Brahimi era stato prudente. "Francamente, aveva detto ai giornalisti, dubito che la Conferenza si terrà entro il mese di luglio. L'opposizione siriana deve incontrarsi il 4-5 luglio e dubito che saranno pronti".

"Dal nostro precedente incontro, la situazione in Siria non è migliorata" e "spero vivamente che i governi della regione e le grandi potenze, in particolare Usa e Russia, agiranno per contenere la situazione, che sta sfuggendo di mano in Siria, ma anche nella regione", ha aggiunto.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.