Navigation

Siria: Onu condanna negato accesso a commissione inchiesta

Questo contenuto è stato pubblicato il 14 giugno 2013 - 18:03
(Keystone-ATS)

Il Consiglio Onu per i diritti umani ha oggi nuovamente denunciato le violazioni ed i massacri in Siria e condannato in una risoluzione la "mancanza di cooperazione" del governo siriano con la commissione d'inchiesta internazionale incaricata di documentare le gravi violazioni dei diritti umani nel Paese.

Il testo approvato dai 47 Paesi membri del Consiglio con 37 voti a favore, uno contrario (Venezuela) chiede alle autorità siriane di concedere un acceso "immediato, pieno e illimitato" in tutta la Siria alla Commissione, che non ha mai potuto recarsi nel paese teatro di un violento conflitto.

Promossa tra gli altri da Qatar, Usa e Turchia, la risoluzione condanna "con la massima fermezza i massacri", l'intervento di "tutti i combattenti stranieri in Siria, compresi coloro che combattono in nome del regime e più recentemente quelli di Hezbollah", nonchè le gravi violazioni da parte delle autorità siriane e le milizie affiliate, così come ogni violazione da parte dei gruppi di opposizione armata.

La risoluzione approvata al termine di un lungo dibattito "incoraggia i membri della comunità internazionale a garantire che non vi sarà impunità per le violazioni o gli abusi".

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.