Navigation

Siria: Ue, manca prova definitiva uso armi chimiche

Questo contenuto è stato pubblicato il 26 aprile 2013 - 13:02
(Keystone-ATS)

Per l'Unione europea l'uso di armi chimiche in Siria sarebbe "totalmente inaccettabile", ma "non è ancora chiaro" se tali armi sono state davvero usate come invece ipotizzano Israele e gli Usa.

L'Ue perciò "vuole un monitoraggio maggiore" e "una indagine dell'Onu", ha detto Michael Mann, portavoce della rappresentante per la politica estera europea Catherine Ashton.

"I rapporti americani - ha detto Mann - non sono completamente definitivi. Vogliamo un monitoraggio maggiore. Dovrebbe essere l'Onu a fare una indagine approfondita" sull'uso di armi chimiche che, secondo quanto più volte detto dal presidente Barack Obama, sarebbe la linea rossa varcata la quale potrebbe scattare l'intervento armato occidentale in Siria.

"Il regime - ha rilevato il portavoce - non sembra aver rispetto per la vita umana, ma potremo prendere posizione solo quando avremo la prova definitiva dell'uso di armi chimiche".

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.