The Swiss voice in the world since 1935

Spazio: in orbita Nustar, cacciatore di buchi neri

(Keystone-ATS) È stata lanciata la sonda NuStar (Nuclear Spectroscopic Telescope Array), il nuovo telescopio spaziale della Nasa progettato per andare a caccia di buchi neri.

Il telescopio è stato messo in orbita dal razzo Pegasus XL, rilasciato in quota da Stargazer, l’aereo decollato dalla base del Reagan Test Site, nell’atollo di Kwajalein, nelle Isole Marshall. NuStar punterà verso stelle collassate e buchi neri, analizzerà le regioni profonde dell’universo e quelle che circondano il centro della nostra galassia.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

A seguirne le operazione è il centro di controllo che si trova presso l’Università di Berkley, mentre la missione è condotta dal California Istitute of Tecnology (CalTech) e gestita dal Jet Propulsion Laboratory (Jpl) della Nasa.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR