Navigation

Studenti con figli: in Svizzera sono relativamente pochi

Questo contenuto è stato pubblicato il 12 luglio 2012 - 12:46
(Keystone-ATS)

In Svizzera il 4,8% degli studenti universitari ha figli: lo comunica oggi l'Ufficio federale di statistica (UST), aggiungendo che si tratta di una quota relativamente bassa se confrontata al altri stati europei: nei Paesi scandinavi, in Portogallo e in Irlanda la percentuale supera infatti il 10%.

La tendenza è riscontrabile anche negli studenti ultra 30enni: la quota sale al 30,4%, mentre in 7 delle 11 nazioni europee di riferimento oltre la metà è già mamma o papà.

Come è nella natura delle cose, gli universitari con figli hanno una mole di lavoro supplementare rispetto a quelli che non li hanno: le ore dedicate allo studio, allo svolgimento di un'attività lavorativa rimunerata, alla famiglia e ai lavori domestici sono 72 (+20 rispetto agli altri).

Le studentesse madri investono più tempo nei lavori domestici, mentre i padri sono più impegnati sul fronte dell'impiego retribuito.

Quasi tre quarti dei padri dichiara che la propria partner si occupa della custodia dei bambini, mentre solo una studentessa madre su sei può contare sul proprio partner per svolgere questa attività.

L'avere figli pesa anche sull'andamento degli studi: diventano infatti più rari i master e i soggiorni all'estero.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.