Navigation

Svizzera-Azerbaigian: Doris Leuthard a Baku per gas naturale

Questo contenuto è stato pubblicato il 14 novembre 2011 - 15:54
(Keystone-ATS)

La consigliera federale Doris Leuthard è stata ricevuta oggi a Baku dal presidente dell'Azerbaigian Ilham Alijew col quale ha discusso, in particolare, della realizzazione del progetto Trans-Adriatic-Pipeline (TAP) per il trasporto di gas naturale che coinvolge l'impresa svizzera EGL, oltre alla norvegese Statoil e alla tedesca E.On-Ruhrgas.

Il progetto TAP consentirà di far transitare ogni anno, a partire dal 2017, fino a 10 miliardi di metri cubi di gas dall'Azerbaigian verso l'Italia, passando attraverso la Turchia, la Grecia e l'Albania.

Tale progetto fa parte del "Memorandum of Understanding" firmato nell'ottobre del 2007 dai due Paesi, documento che fissa il quadro per una più intensa collaborazione a livello economico, tecnologico e scientifico tra Baku e Berna.

Doris Leuthard, indica una nota odierna del Dipartimento dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e della comunicazioni (DATEC), ha incontrato anche il ministro dell'energia e dell'industria, Natig Alijew, e quello dell'ambiente, Huseyn Bagirov.

Durante questi colloqui si è parlato di diverse possibilità di collaborazione nel settore delle energie rinnovabili e dell'efficienza energetica, nel quale la Svizzera dispone di un know-how di punta. In questo contesto, sottolinea la nota del DATEC, la ministra dell'energia ha visitato l'Accademia nazionale delle scienze.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.