Navigation

Svizzera eletta nel Consiglio diritti umani, anche Libia

Questo contenuto è stato pubblicato il 14 maggio 2010 - 07:39
(Keystone-ATS)

NEW YORK - La Svizzera, con la Spagna, è stata eletta oggi a New York nel Consiglio dei diritti dell'Uomo con sede a Ginevra, come rappresentante dell'Europa occidentale. Nonostante le proteste di varie Ong, come UN Watch e Freedom House, anche la Libia è stata scelta per far parte dei 47 Stati membri del Consiglio, organo rinnovabile per un terzo ogni triennio.
La Svizzera, assieme a altri 13 Stati, era in lizza per uno dei 14 posti liberatisi nel Consiglio. Varie organizzazioni per la difesa dei diritti umani hanno criticato questa assenza di competizione.
Per l'Africa, oltre alla Libia sono stati eletti l'Angola, la Mauritania e l'Uganda. Per l'Asia, sono entrati nel Consiglio la Malaisia, le Maldive, il Qatar e la Thailandia. Per l'America Latina, sono stati prescelti l'Equador, il Guatemala, mentre per l'Europa dell'Est la Moldavia e la Polonia.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.