Navigation

Svizzera-Germania: banchieri dicono "sì" ad accordo fiscale

Questo contenuto è stato pubblicato il 05 aprile 2012 - 13:44
(Keystone-ATS)

L'Associazione svizzera dei banchieri dice "sì" al riveduto accordo fiscale con la Germania. "Un primo esame del protocollo aggiuntivo firmato oggi mostra che la Svizzera ha largamente dato seguito alle esigenze tedesche", si legge in un comunicato odierno.

Gli elementi chiave della strategia finanziaria elvetica sono tuttavia salvaguardati, in particolare il principio dell'anonimato dei clienti, la trattenuta liberatoria alla fonte, il futuro tasso di imposizione e l'accesso bilaterale al mercato bancario.

"Nel suo insieme - si legge nella nota - l'accordo è equo per i clienti, perché dà loro la possibilità di regolarizzare la propria situazione fiscale tutelando la sfera privata". I banchieri svizzeri mettono comunque le mani avanti: la loro associazione ha infatti indicato che non sosterrà ulteriori modifiche all'intesa negoziata.

La scadenza per l'attuazione dell'accordo "costituisce una grande sfida per le banche". "Il processo di ratifica deve quindi essere portato avanti quanto prima da entrambe le parti", conclude il comunicato.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.