Navigation

Swissgrid: rete ad altissima tensione ha raggiunto i limiti

Questo contenuto è stato pubblicato il 24 maggio 2011 - 10:24
(Keystone-ATS)

La rete svizzera ad altissima tensione ha raggiunto i suoi limiti. Lo sostiene Swissgrid che reputa necessario un rinnovamento e un rafforzamento di 1'000 km di linee entro il 2020. L'anno scorso la rete ha tuttavia funzionato senza problemi.

Nessuna interruzione è stata registrata nel secondo anno successivo alla liberalizzazione del mercato dell'elettricità, indica oggi la società argoviese che gestisce la rete elvetica ad altissima tensione, aggiungendo che rispetto al 2009 è stato trasportato il 2,6% in più di corrente. Tale incremento è in parte dovuto all'aumento del consumo domestico.

Dal punto di vista finanziario, l'anno scorso Swissgrid ha registrato un deficit di 80 milioni di franchi. Le spese non sono state coperte dai proventi in base alle nuove tariffe stabilite dalla Commissione federale dell'energia elettrica, spiega la società.

L'utile operativo (Ebit) è stato di 3,5 milioni di franchi: in calo del 40% rispetto all'anno precedente.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.