Navigation

TAF: lavoro notturno, giudici bacchettano SECO su caso Manor

Questo contenuto è stato pubblicato il 21 ottobre 2010 - 13:41
(Keystone-ATS)

BERNA - Il lavoro notturno ha carattere eccezionale: può essere necessario in caso di esigenze particolari, ma queste circostanze vanno documentate. Lo ricorda il Tribunale amministrativo federale (TAF), che richiama all'ordine la Segreteria stato dell'economia (SECO), rea - secondo i giudici - di aver concesso in modo affrettato un'autorizzazione alla Manor.
La catena di grandi magazzini intendeva cambiare il modo in cui viene eseguito l'inventario: finora le merci venivano controllate dal personale e da dipendenti ausiliari durante tre fine settimana, mentre in futuro si sarebbe dovuti passare a un sistema di verifica dopo l'ora di chiusura dei negozi, dalle 8 di sera alle 3 del mattino.
Dopo una fase di prova nel febbraio scorso la SECO aveva concesso un'autorizzazione per il lavoro notturno a 50 impiegati di Manor e 180 dipendenti di ditte esterne. Contro la decisione ha fatto ricorso, con successo, il sindacato Unia.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.