Terrorismo: volo Delta; Olanda attiva scanner corporali
BRUXELLES - Dopo l'attentato fallito sul volo Amsterdam-Detroit l'Olanda ha deciso di dare una stretta ai controlli sui passeggeri ed entro tre settimane adotterà gli scanner corporali, gli unici in grado di trovare esplosivi, per tutti gli imbarchi verso gli Stati Uniti. E ha intenzione di proporre al più presto alla Ue di rendere gli scanner obbligatori su tutti i voli europei e quelli intercontinentali.
"I metal detector non sono in grado di trovare gli esplosivi, i body scanner avrebbero invece evitato ad Abdulmutallab di portare la polvere con sé", ha detto oggi il ministro dell'Interno Guusje ter Horst in una conferenza stampa.
L'aeroporto di Amsterdam, Schiphol, possiede già 15 scanner corporali utilizzati, fino ad oggi, in via sperimentale per coloro che non volevano essere perquisiti a mano. Secondo il ministro olandese, serviranno tre settimane per renderli operativi agli imbarchi verso gli Usa. E visto che gli scanner denudano virtualmente le persone, per evitare le critiche sulla privacy e i rischi di vouyeurismo, il governo olandese li equipaggerà di nuovi software che consentiranno alle macchine di funzionare senza personale. Gli addetti alla sicurezza interverranno solo in caso di irregolarità.