Navigation

Tribunale federale: rimborsabili medicinali per smettere di fumare

Questo contenuto è stato pubblicato il 04 agosto 2011 - 14:37
(Keystone-ATS)

La dipendenza del fumo in determinate circostanze può essere considerata una malattia: in tal caso, secondo il Tribunale federale (TF), le casse malattia devono rimborsare i medicinali antitabacco destinati alla disintossicazione.

I giudici di Mon Repos hanno dato ragione al gigante farmaceutico americano Pfizer, il quale aveva chiesto che il suo medicinale per adulti "Champix", destinato a chi vuole smettere di fumare, figurasse sulla lista dei prodotti rimborsabili. Nel 2008 Pfizer si era visto dar torto dell'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) e lo scorso dicembre anche dal Tribunale amministrativo federale.

Il TF, in ultimo grado, considera che la dipendenza dal tabacco è assimilabile a una malattia; spetta ora all'UFSP determinare con chiarezza i casi in cui gli assicuratori dovranno rimborsare il medicinale.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.