Tribunale federale: rimborsabili medicinali per smettere di fumare
La dipendenza del fumo in determinate circostanze può essere considerata una malattia: in tal caso, secondo il Tribunale federale (TF), le casse malattia devono rimborsare i medicinali antitabacco destinati alla disintossicazione.
I giudici di Mon Repos hanno dato ragione al gigante farmaceutico americano Pfizer, il quale aveva chiesto che il suo medicinale per adulti "Champix", destinato a chi vuole smettere di fumare, figurasse sulla lista dei prodotti rimborsabili. Nel 2008 Pfizer si era visto dar torto dell'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) e lo scorso dicembre anche dal Tribunale amministrativo federale.
Il TF, in ultimo grado, considera che la dipendenza dal tabacco è assimilabile a una malattia; spetta ora all'UFSP determinare con chiarezza i casi in cui gli assicuratori dovranno rimborsare il medicinale.