Navigation

Ue: Al Qaida rinforzata grazie a conflitto in Libia

Questo contenuto è stato pubblicato il 05 settembre 2011 - 19:56
(Keystone-ATS)

La frangia maghrebina di Al Qaida (Aqmi) si è rinforzata grazie alla crisi in Libia. Lo ha sostenuto il coordinatore europeo della lotta alla terrorismo, Gilles de Kerchove, spiegando che nel conflitto libico l'Aqmi "ha avuto la possibilità di impadronirsi di armi leggere, ma anche di mitragliatrici e missili terra-aria molto pericolosi perché rendono più rischiosa la sorveglianza aerea ed il sorvolo del territorio".

Secondo de Kerchove il gruppo si sta "africanizzando" e - finanziandosi "grazie ai riscatti e al traffico di droga" - sta cercando di estendere la sua influenza dalla zona di origine (Niger, Mali e Mauritania) verso il Ciad, la Nigeria ed il Senegal. Un processo che alligna grazie alla disperazione delle popolazioni locali "che non ricevono servizi adeguati dai loro governi".

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.