Navigation

UE: in Germania tasso di natalità più basso d'Europa

Questo contenuto è stato pubblicato il 28 luglio 2011 - 15:13
(Keystone-ATS)

La Germania è lo stato dell'UE con il più basso tasso di natalità. Lo rileva l'ufficio europeo di statistica (Eurostat), che continua ad indicare il movimento migratorio come principale fonte di aumento della popolazione nell'Unione.

Nel gennaio scorso la popolazione europea era pari a 502,5 milioni, contro i 501,1 milioni dell'anno precedente. Le nascite continuano ad essere sostenute soprattutto in Irlanda (16,5 ogni mille abitanti), Regno Unito (13) e Francia (12,8). L'Italia, decisamente sotto la media UE del 10,7, si ferma invece a 9,3, con un saldo negativo della crescita naturale. La Germania, fanalino di coda, si ferma a 8,3.

Nel corso del 2010 i flussi migratori hanno contribuito per il 60% all'aumento della popolazione nei 27 stati membri con i saldi positivi più sostenuti in Lussemburgo e a Malta, seguita da Svezia e Italia con il 5,2 per mille abitanti.

Nel complesso, la popolazione è aumentata in venti stati membri ed è diminuita in sette, con grandi differenze da un paese all'altro.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.