UE-17: inflazione al 2,3% in gennaio
Nel mese di gennaio l'inflazione nei Paesi che compongono l'area dell'euro si è attestata al 2,3%. In tutta l'Unione Europea invece, sempre in gennaio, l'inflazione è rimasta stabile al 2,7%. Lo rende noto l'ufficio europeo di statistica.
L'Eurostat nella sua precedente stima flash del 31 gennaio per l'area dell'euro ha indicato una crescita al 2,4%. In dicembre era stata del 2,2%, superando così la soglia del 2% per la prima volta dal novembre 2008.
I Paesi che hanno mostrato il tasso annuo più contenuto sono stati l'Irlanda (0,2%) e la Svezia (1,4%), mentre quello più alto è stato registrato in Romania (7,0%), Estonia (5,1%) e Grecia (4,9%). In Italia l'inflazione è stata dell'1,9%, così come in Francia, mentre in Germania è stata del 2% e in Spagna è salita al 3%.
Sull'aumento del tasso annuo d'inflazione, in gennaio, nell'area dell'euro, hanno inciso soprattutto gli aumenti nel settore dei trasporti (5,1%), della casa (4,5%), così come delle bevande alcoliche e del tabacco (3,7%). I combustibili liquidi sono aumentati dello 0,19% e l'elettricità dello 0,11%. Calo invece per l'abbigliamento (-0,6%).