Usa: abolita la pena morte in Maryland
Anche il Maryland dice basta con la pena di morte: il governatore Martin O'malley ha firmato oggi il testo approvato dalla Camera dei rappresentati e dal Senato dello stato che la mette al bando, e la sostituisce con l'ergastolo senza possibilità di libertà condizionata, diventando così il 18 stato dei 50 dell'Unione a decidere di mandare in pensione il boia.
O'Malley, democratico, da anni si batte contro la pena capitale ed è stato uno degli autori del testo che ha firmato oggi, rendendolo operativo
L'ultima esecuzione di una condanna a morte in Maryland risale al 2005. Attualmente sono cinque i detenuti nel braccio della morte nelle carceri dello stato. La nuova legge non ha carattere retroattivo, ma sono in molti a ritenere che con ogni probabilità il governatore O'Malley, che ne ha il potere, ora convertirà la loro condanna in ergastolo.
Con il Maryland sono sei gli stati Usa che negli ultimi sei anni hanno detto basta con le esecuzioni capitali: il Connecticut, l'Illinois, New Mexico, New York e New Jersey.