Navigation

USA: fertilità, troppa tv diminuisce qualità sperma

Questo contenuto è stato pubblicato il 05 febbraio 2013 - 20:11
(Keystone-ATS)

Ore sul divano azionando il telecomando della tv stanno influenzando pesantemente la fertilità maschile: in particolare la qualità dello sperma. Un nuovo studio di Harvard rivela infatti che la concentrazione di spermatozoi per millimetro di liquido seminale è quasi la metà - ossia il 44% in meno - negli uomini che guardano la televisione una media di 20 ore a settimana, senza compensare tanta sedentarietà con un po' di esercizio fisico.

Analizzando i dati relativi a 189 studenti di college - ossia giovani uomini al top della loro fertilità - i ricercatori guidati dal professore di epidemiologia Jorge Chavarro hanno osservato appunto un conteggio di spermatozoi più basso del 44% tra chi guardava almeno 20 ore di tv alla settimana. Mentre la fecondità massima è stata rilevata nei giovani che facevano qualche forma di esercizio fisico per circa 14 ore a settimana.

Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità, la soglia della fecondità maschile si colloca intorno ai 15 milioni di spermatozoi per millimetro. Al di sotto di tale percentuale, un uomo non è considerato fertile. L'indagine è pubblicata sul Biritish Journal of Sport Medicine.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.