Navigation

USS lancia iniziativa per salari minimi

Questo contenuto è stato pubblicato il 25 gennaio 2011 - 12:38
(Keystone-ATS)

In futuro, nessuno dovrebbe guadagnare meno di 22 franchi all'ora affinché possa vivere dignitosamente del suo salario. È quanto chiede l'iniziativa popolare dell'Unione sindacale svizzera (USS) per un salario minimo garantito, lanciata ufficialmente oggi.

L'USS ha tempo fino al 25 luglio 2012 per raccogliere le 100 mila firme necessarie per la sua proposta, sostenuta tra l'altro dal Partito socialista (PS) e dal sindacato Unia.

Stando al testo dell'iniziativa, denominata ufficialmente "Per la protezione di salari equi", la remunerazione minima fissata dalla Confederazione dovrebbe attestarsi all'inizio sui 22 franchi l'ora. "Tale minimo andrebbe adeguato regolarmente all'evoluzione dei salari e dei prezzi", ha dichiarato a Berna davanti ai media il presidente dell'USS Paul Rechsteiner.

Autorità nominate dai cantoni verrebbero incaricate di sorvegliare l'applicazione della legge. L'iniziativa prevede deroghe per gli apprendisti, stagisti, le aziende a conduzione famigliare e i lavoratori volontari.

Con questa sua iniziativa, l'USS intende assicurare ai lavoratori uno stipendio minimo a tempo pieno di 3800 franchi mensili. "Attualmente circa 400'000 persone - in maggioranza donne - si situano al di sotto di tale soglia", ha detto Vania Alleva di Unia.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.