Navigation

UST: tasso di "working poor" in calo nel 2008

Questo contenuto è stato pubblicato il 04 novembre 2010 - 13:44
(Keystone-ATS)

NEUCHÂTEL - Il numero di lavoratori poveri in Svizzera è in calo: il tasso dei cosiddetti "working poor", ossia coloro che pur lavorando non hanno un reddito sufficiente per vivere, è infatti diminuito dal 4,8% del 2007 al 3,8% del 2008. Lo ha comunicato oggi l'Ufficio federale di statistica (UST)
Nel 2008, i "working poor" di età compresa fra i 20 e i 59 anni erano 118'000. Due anni prima, il numero di persone attive considerate povere era ancora di 380'000. Tale flessione è da ricondurre alla crescita economica e alla forte diminuzione della disoccupazione tra il 2006 e il 2008, precisa l'UST.
L'indigenza non colpisce però tutti i lavoratori indistintamente: più a rischio sono le famiglie monoparentali (9,4%), quelle con tre o più figli (11,3%), gli stranieri (6,7%), le persone con livello di formazione basso (11,2%), i lavoratori indipendenti senza collaboratori (6,6%) e le persone con un contratto di lavoro a durata determinata (8,2%).
Dalla statistica pubblicata oggi emerge pure che nel 2008 la soglia di povertà in Svizzera era di 2'300 franchi al mese per le persone sole, di 3'900 franchi al mese per le famiglie monoparentali con due figli e di 4'800 franchi al mese per le coppie con due figli.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.