Navigation

Vaticano: Guardia Svizzera ora su Fb, domani giurano reclute

Questo contenuto è stato pubblicato il 05 maggio 2012 - 19:01
(Keystone-ATS)

Anche "l'esercito più piccolo del mondo" sbarca su Facebook. Una nuova pagina è stata infatti creata per la Guardia Svizzera Pontificia per instaurare un canale di comunicazione con i più giovani.

Lo ha annunciato oggi il comandante del corpo che vigila sulla sicurezza del Pontefice, colonnello Daniel Anrig, alla vigilia del giuramento di 26 nuove reclute, domani in Vaticano nell' anniversario del sacrificio dei 147 alabardieri elvetici che nel 1527 persero la vita nella strenua difesa di papa Clemente VII durante il "sacco di Roma" computo dai Lanzichenecchi.

"Vogliamo migliorare così la comunicazione con i giovani che altrimenti non hanno un'occasione per sapere cos'è davvero la Guardia Svizzera Pontificia", ha detto Anrig incontrando i giornalisti. La pagina Facebook fornisce anche informazioni sul reclutamento e sulle mansioni della Guardia Svizzera al servizio della sicurezza del Papa.

Secondo il colonnello Anrig, "molti ragazzi sono interessati al tema della sicurezza quando decidono di entrare nel corpo. Sia io che il Maggiore veniamo dalla polizia svizzera, e così si è sempre più sviluppato l'aspetto della preparazione, non solo come guardia d'onore, ma proprio come guardia per la sicurezza personale del Pontefice".

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.