Venezuela: Chavez affida poteri economici a vicepresidente
L'amministrazione di gran parte dell'economia del Venezuela è di fatto nelle mani del vicepresidente Nicolas Maduro: lo afferma un decreto firmato dal presidente Hugo Chavez lo scorso 9 dicembre, tre giorni prima della sua operazione a Cuba, reso noto in un bollettino ufficiale pubblicato oggi a Caracas.
Tra le aree nelle quali Maduro potrà intervenire c'è la politica creditizia, anche al di là di quanto fissato dalla finanziaria di Caracas, dopo aver ottenuto - precisa il decreto - il via libera del Parlamento.
Maduro potrà d'altra parte presentare dei decreti per spostare risorse finanziarie da un ministero all'altro, oltre a decretare espropri, nominare i rappresentati dei consigli di amministrazione degli enti governativi. Potrà, infine, "essere a conoscenza, approvare, rinviare o negare" aspetti relativi ai dati "presentati da altri ministri o funzionari del bilancio nazionale".
Chavez, 58 anni, è stato operato per la quarta volta contro un cancro due settimane fa. Si trova quindi in un delicato decorso post-operatorio, rilevano i media locali. Due giorni fa, Maduro ha reso noto di aver parlato con il presidente, il quale - ha precisato - "cammina, fa esercizi e dà istruzioni".