Navigation

Visita a Berna del primo ministro canadese Stephen Harper

Questo contenuto è stato pubblicato il 22 ottobre 2010 - 15:26
(Keystone-ATS)

BERNA - Il primo ministro canadese Stephen Harper, in visita ufficiale, è stato ricevuto oggi a Berna dalla presidente della Confederazione Doris Leuthard e dai consiglieri federali Micheline Calmy-Rey e Hans-Rudolf Merz. Per l'occasione è stata firmata una riveduta Convenzione di doppia imposizione (CDI) tra i due paesi ed è stata annunciata la parziale modifica dell'accordo bilaterale sulla navigazione aerea del 1975.
I cambiamenti nel settore dell'aviazione mirano a liberalizzare ulteriormente le tariffe e i diritti di traffico, indica il Dipartimento federale dell'economia (DFE) in una nota. Tutto ciò a favore di passeggeri, aeroporti, società di navigazione aerea nonché dei trasportatori e delle relazioni economiche fra Svizzera e Canada.
Durante l'incontro, che si è svolto alla vigilia dell'apertura del XIII vertice della Francofonia, le parti hanno discusso anche di governance internazionale, oltre che di nuove norme commerciali e finanziarie. Sono stati trattati pure temi d'interesse regionale e possibili riforme in seno alle Nazioni Unite.
Quanto alla riveduta Convenzione per evitare le doppie imposizioni - sottoscritta da Hans-Rudolf Merz e dalla ministra canadese degli Affari intergovernamentali Josée Verner - essa contiene disposizioni sullo scambio di informazioni corrispondenti ai parametri dell'OCSE.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.