Navigation

VS: incidente elicottero di Les Diablerets, 6 feriti

Questo contenuto è stato pubblicato il 17 febbraio 2011 - 18:27
(Keystone-ATS)

Sei persone sono rimaste ferite oggi in un incidente di elicottero nella regione del massiccio di Les Diablerets, in territorio vallesano. Quattro hanno riportato ferite di media gravità, gli altri due se la sono cavata con ferite leggere, ha indicato la polizia cantonale vallesana sulla base di un primo esame sommario.

I feriti sono cinque uomini e una donna. A bordo dell'elicottero della compagna Heliswiss, un B3 decollato dall'aerodromo di Gstaad (BE), c'erano il pilota di 44 anni, di nazionalità svizzera, una guida di montagna bernese, i suoi tre clienti e un maestro di sci. Le loro identità non sono ancora state rese note. I feriti sono stati trasportati in diversi ospedali a Losanna (CHUV), Berna, Thun e Zweisimmen (BE).

L'inchiesta è affidata all'Ufficio d'inchiesta sugli infortuni aeronautici (UIIA). Secondo i primi elementi emersi, il pilota voleva atterrare sull'area riservata alla pratica dell'eliski, lo sci fuoripista con l'uso dell'elicottero quale mezzo di risalita. Secondo una testimonianza raccolta dalla polizia, il pilota avrebbe tentato una manovra di atterraggio poco prima dell'incidente. Si è però schiantato per ragioni non ancora chiarite vicino alla Tour-St Martin, una torre di roccia isolata più nota come Quille du Diable ("Birillo del Diavolo"), a circa 2900 metri di quota in territorio del comune vallesano di Savièse.

L'apparecchio è stato trovato rovesciato su un fianco, a circa 50 metri dalla Place Tranfleuron, nella zona dell'omonimo ghiacciaio. L'allarme è stato dato alle 12.30 alla Guardia aerea svizzera di soccorso (Rega), mentre la polizia cantonale è stata avvertita alle 12.50. Nei soccorsi sono stati impegnati cinque elicotteri della Air Glaciers e della Rega.

Si tratta del secondo incidente aviatorio in meno di una settimana in Vallese. L'11 febbraio un aereo bimotore immatricolato in Svizzera si era schiantato su una cresta tra la Val d'Anniviers e la valle di Turtmann, nella regione del Weisshorn, a circa 3000 metri di quota. Cinque francesi hanno perso la vita.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.