Yemen: raid governativi nel sud; 30 morti, colpito ospedale
Una trentina di persone sono state uccise in raid aerei governativi compiuti nel sud dello Yemen con lo scopo di colpire basi di Al Qaida, secondo quanto riferisce la televisione panaraba Al Arabiya, aggiungendo che è stato colpito anche un ospedale.
Obiettivo dei bombardamenti è stata l'area della città di Jaara, dove è stato colpito anche l'ospedale civile Al Razi. Qui, aggiunge Al Arabiya, sono rimasti feriti alcuni membri di Al Qaida.
Anche sette civili sarebbero rimasti uccisi per errore nei raid, che hanno colpito una moschea, ha detto un responsabile locale citato dall'agenzia Afp. La cittadina di Jaara si trova circa 12 chilometri a nord di Zinjibar, il capoluogo della provincia di Abyan, conquistata nel maggio scorso da estremisti islamici del gruppo 'partigiani della Sharià (legge islamica), sospettato di essere un'affiliazione di Al Qaida.
In seguito i miliziani islamici hanno preso il controllo di diverse altre località della provincia, approfittando dell'indebolimento del potere centrale in seguito all'ondata di proteste contro il presidente Ali Abdallah Saleh, al potere da 33 anni. Lo stesso Saleh è convalescente in Arabia Saudita dopo essere rimasto gravemente ferito in un attentato nel giugno scorso.