Navigation

ZH/SG: cancro, messo a punto metodo depistaggio rapido

Questo contenuto è stato pubblicato il 18 febbraio 2011 - 16:38
(Keystone-ATS)

La diagnosi del cancro potrebbe in futuro essere più semplice, rapida e precisa. Ricercatori degli ospedali universitari di Zurigo e San Gallo e del Politecnico federale di Zurigo (ETHZ) hanno messo a punto un metodo che permette di identificare le proteine che tradiscono la presenza di un tumore in un determinato organo.

I ricercatori si sono concentrati sul cancro alla prostata, ma il metodo sviluppato potrebbe in futuro essere applicato anche per individuare quelli che colpiscono altri organi, si legge in un comunicato odierno dell'ETHZ.

La tecnica permette di riconoscere la presenza di cellule cancerogene in un corpo partendo da una semplice goccia di sangue. Ad essere analizzato è lo stato del gene denominato "Pten", che diventa inattivo nel 60% dei casi di tumore alla prostata e sviluppa proteine in modo incontrollato.

I metodi di depistaggio usati attualmente forniscono spesso risultati sbagliati e i pazienti devono sottoporsi a biopsie dolorose e costose, rilevano i ricercatori, convinti che la tecnica messa a punto potrà essere regolarmente utilizzata fra qualche anno.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.