Navigation

Zurigo: atterrato Antonov An-225, più grande aereo al mondo

Questo contenuto è stato pubblicato il 24 settembre 2013 - 18:27
(Keystone-ATS)

Il più grande aereo al mondo, un Antonov An-225, è atterrato questo pomeriggio all'aeroporto di Zurigo. Il velivolo cargo russo, che è mosso da sei propulsori ed ha un'apertura alare di 88 metri, ripartirà domani con a bordo un'enorme turbina per una centrale a gas, un turbo generatore ed altre apparecchiature che Alstom fornisce al Bahrein, nel Golfo persico.

Il grande aviogetto si è posato sulla pista 16/34 di Kloten (ZH) alle 16.09. L'atterraggio è stato seguito da numerosi appassionati e giornalisti, che hanno dovuto dare prova di pazienza. L'arrivo era previsto alle 14.30, ma è andato per le lunghe a causa del ritardo accumulato al momento del decollo dall'aeroporto Kiev, in Ucraina.

Quello atterrato a Zurigo è l'unico esemplare esistente di Antonov An-225 ed è entrato in funzione dalla fine del 1988. L'aereo cargo pesa a vuoto 175 tonnellate e con il carburante e il carico può raggiungere un massimo di 600 tonnellate al momento del decollo. Le apparecchiature dirette nel Golfo Persico pesano più di 170 tonnellate.

Il grosso velivolo si è già posato qualche settimana fa all'aeroporto di Basilea-Mulhouse. Per l'atterraggio a Zurigo, l'Ufficio federale dell'aviazione civile (UFAC) ha elaborato un piano per garantire la sicurezza delle operazioni, ha detto all'ats la portavoce dell'aeroscalo Jasmin Bodmer.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.