Navigation

Zurigo: estremo saluto a Emilie Lieberherr

Questo contenuto è stato pubblicato il 12 gennaio 2011 - 17:10
(Keystone-ATS)

ZURIGO - Numerose personalità della politica e molti cittadini hanno reso oggi l'ultimo omaggio a Emilie Lieberherr. Le esequie dell'ex municipale di Zurigo ed ex consigliera agli Stati, deceduta il 3 gennaio all'età di 86 anni, si sono svolte nella cattedrale "Grossmünster".
La Lieberherr è stata una pioniera della parità fra i sessi ed ha promosso a Zurigo i primi programmi di distribuzione controllata di eroina. Il sindaco Corine Mauch (PS), ha ricordato in un discorso la figura di una donna che ha "saputo pensare e mettere in pratica cose nuove, facendosi conoscere in tutta la Svizzera".
Monika Weber, che pure è stata consigliera agli Stati e municipale di Zurigo per l'Anello degli indipendenti (AdI), si è soffermata sull'impegno politico a livello nazionale. Oltre ad essere stata la prima presidente della Federazione delle consumatrici, la Lieberherr fu fra le figure di spicco della cosiddetta "marcia su Berna", organizzata nel 1969 per chiedere il diritto di voto alle donne.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.