Navigation

Zurigo: l'opera del cantautore Mani Matter al Museo nazionale

Questo contenuto è stato pubblicato il 25 maggio 2011 - 17:31 minuti
(Keystone-ATS)

Il Museo nazionale di Zurigo dedica una mostra all'opera del cantautore e giurista bernese Mani Matter (1936-1972). I visitatori potranno ammirare fino al 18 agosto fotografie, testi, lettere e spartiti che permettono di ripercorrere tutte le stazioni della vita di questo personaggio, morto in un incidente automobilistico a soli 36 anni.

Considerato un classico e amato da tutte le generazioni, Mani Matter "ci ha lasciato uno straordinario patrimonio di canzoni che sono tuttora dei best-seller", scrivono i responsabili della mostra in una nota.

Le sue canzoni, scritte in un dialetto bernese semplice e di grande densità poetica, prendono spesso spunto dalle piccole cose della vita quotidiana e sono ricche di giochi di parole e riflessioni ironiche pur mantenendo un retroterra serio. "Molte sono entrate a fare parte della tradizione popolare e sono state rivisitate dalla scena musicale del pop dialettale", si può leggere nel Dizionario storico della Svizzera.

La mostra temporanea allestita al Museo nazionale Zurigo rivela le diverse sfaccettature della personalità di Mani Matter, che all'attività di cantautore affiancò quella di avvocato, consulente giuridico della città di Berna e professore di diritto pubblico all'ateneo bernese.

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?