The Swiss voice in the world since 1935

UE fissa paletti per AI, vietati sistemi pericolosi per diritti

Bruxelles fissa i paletti per l'uso dell'intelligenza artificiale in Europa: saranno vietati tutti i sistemi ritenuti "una chiara minaccia per la sicurezza, i mezzi di sussistenza e i diritti delle persone", KEYSTONE/AP/John Thys sda-ats

(Keystone-ATS) Bruxelles fissa i paletti per l’uso dell’intelligenza artificiale in Europa: saranno vietati tutti i sistemi ritenuti “una chiara minaccia per la sicurezza, i mezzi di sussistenza e i diritti delle persone”, come i sistemi di “punteggio sociale”.

E le applicazioni ad alto rischio “saranno soggette a severi obblighi prima di poter essere immessi sul mercato”, scrive la Commissione Ue nella sua proposta di legge, la prima sull’AI, svelata oggi. Secondo il documento, le aziende che non si conformeranno alle norme Ue potrebbero incorrere in sanzioni fino al 6% del loro fatturato.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

L’uso dei sistemi di identificazione biometrica, come il riconoscimento facciale, negli spazi pubblici “è vietato in linea di principio”. Le eccezioni ammesse riguardano la lotta contro il terrorismo, la tutela della sicurezza o le ricerche di un minore scomparso. Si legge nella proposta di legge sull’AI presentata dalla Commissione Ue.

“Tutti i sistemi di identificazione biometrica sono considerati ad alto rischio e soggetti a severi requisiti”, sottolinea l’esecutivo Ue, specificando che, in caso di deroga, l’utilizzo “è subordinato all’autorizzazione di un organo giudiziario o indipendente e ad opportuni limiti di tempo e spazio”.

Commentando la nuova proposta di regolamento per l’AI su twitter, la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, scrive: “Oggi presentiamo nuove regole per un’intelligenza artificiale affidabile. Stabiliscono standard elevati in base ai diversi livelli di rischio. L’intelligenza artificiale è una fantastica opportunità per l’Europa. E i cittadini meritano tecnologie di cui possono fidarsi”.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR