The Swiss voice in the world since 1935

Un Primo Agosto praticamente senza fuochi

Un Primo Agosto senza fuochi d'artificio e falò (archivio) KEYSTONE/MARTIAL TREZZINI sda-ats

(Keystone-ATS) Il 1° Agosto, preceduto quest’anno da un’ondata di caldo e dalla siccità, si festeggerà quasi senza falò e fuochi d’artificio. Molti cantoni e comuni hanno infatti emanato divieti o restrizioni sui fuochi all’aperto e gli ordigni pirotecnici.

In Ticino dal 15 luglio su tutto il territorio è in vigore il divieto assoluto di accendere fuochi all’aperto. Anche i Grigioni ha emanato la proibizione di accendere fuochi all’aperto in quasi tutto il cantone. Sono escluse solo le regioni dell’Engadina Bassa, dell’Engadina Alta, della Val Monastero e di Samnaun.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Nella Svizzera romanda tutti i cantoni hanno vietato l’uso di dispositivi pirotecnici come razzi, fuochi d’artificio e petardi. Possono essere fatte eccezioni per gli spettacoli ufficiali organizzate da professionisti o in aree designate dai comuni e supervisionate dai vigili del fuoco. Nei cantoni di Vaud e Vallese sono state pure state revocate le licenze per la vendita di tali dispositivi.

Anche molti cantoni germanofoni hanno vietato i fuochi d’artificio. A Berna sono consentiti unicamente gli spettacoli pirotecnici ufficiali sui laghi di Thun e Brienz, eseguiti da professionisti a una distanza sufficiente dalla riva.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR