The Swiss voice in the world since 1935

USA: detenuti musulmani, no a guardie donna a Guantanamo

(Keystone-ATS) Via le guardie donne dalla prigione di Guantanamo: lo stabiliscono nuove disposizioni, che riguardano tuttavia solo i cinque detenuti imputati per l’11 settembre e rinchiusi nell’ala ‘off limits’ del supercarcere militare americano nella base a Cuba conosciuta come ‘Camp 7’.

La decisione è stata presa dopo che i detenuti, tra cui Khalid Sheikh Mohamed, considerato la mente degli attentati alle Torri Gemelle, si erano rifiutati di parlare con i loro avvocati perché considerano umiliante e contro la fede islamica essere ‘toccati’ da donne che non hanno alcun legame con loro.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Inizialmente le autorità militari avevano ribattuto dicendo che l’impossibilità di usare le donne per spostare i detenuti da Camp 7 avrebbe creato sovraccarichi di lavoro, ma poi hanno ceduto “nel tentativo – come loro stessi hanno detto – di fare gli interessi di tutte le parti” e ora il provvedimento è in attesa di una decisione finale e riguarda solo i ‘top prisoners’ di Camp 7.

“Il carcere di Guantanamo – ha detto all’ANSA il tenente colonnello Myles Caggins, Defense Department spokesman for Military Commissions, si adeguerà all’ordine temporaneo di non assegnare personale femminile per gli spostamenti dei detenuti per i loro incontri con i legali, le udienze preliminari e altre circostanze”.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR