The Swiss voice in the world since 1935

Via il premier armeno, vince la rivoluzione di velluto

In Armenia la 'rivoluzione di velluto' promessa da Nikol Pashinyan alla fine ha trionfato. E senza spargimenti di sangue. KEYSTONE/AP PAN Photo/GRIGOR YEPREMYAN sda-ats

(Keystone-ATS) In Armenia la ‘rivoluzione di velluto’ promessa da Nikol Pashinyan alla fine ha trionfato. E senza spargimenti di sangue. Un piccolo miracolo che viene considerato già come un terremoto nello spazio ex sovietico.

Sulle prime, infatti, quando il leader della piccola fazione di opposizione Elk aveva promesso il “crollo del regime” con metodi assolutamente pacifici, in pochi ci avrebbero scommesso. Eppure, 10 giorni (e centinaia di fermi) dopo, Serzh Sargsyan ha dato le dimissioni. “Eseguo il vostro volere, auguro la pace al nostro Paese”, ha detto Sargsyan rivolgendosi ai manifestanti che per l’ennesima giornata hanno bloccato le strade di Yerevan.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Non è chiaro quando l’ex presidente e leader del partito Repubblicano, perno della politica armena da oltre un decennio e tra i più fidi ‘clientes’ di Vladimir Putin, abbia capito che la partita era ormai persa, se nel corso del botta e risposta con Pashinyan in diretta tv, interrotto bruscamente da Sargsyan all’ennesima richiesta di dimissioni senza appello, oppure oggi, quando si è diffusa la notizia che per le strade della capitale erano scesi anche i militari in divisa.

Da Mosca sono arrivate parole di elogio per la “grandezza dimostrata dal popolo armeno” (Maria Zakharova, portavoce del ministero degli Esteri) ma anche di cauto avvertimento da parte del capo della commissione Esteri della Duma, Leonid Slutsky (“l’Armenia resterà comunque un alleato strategico della Russia”).

Se l’Armenia dovesse decidere di cambiare i ‘fondamentali’, il clima da festa della democrazia potrebbe cambiare bruscamente.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR