Bungee-jumping: l’elastico era troppo lungo per il 22enne schiantatosi al suolo.

La fune era destinata ai salti da 180 metri, invece che dai 100. L'attività era organizzata dalla Adventure World, già nell'occhio del ciclone per l'escursione di canyoning ìn cui persero la vita 21 persone, l'estate scorsa.
Periodo decisamente poco fortunato per la società Adventure World, specializzata in sport estremi: dopo aver organizzato la tragica escursione di canyoning nel torrente Saxet, che costò la vita a 21 persone il 27 luglio scorso, questa volta è toccata ad un 22enne americano perdere la vita dopo essersi lanciato dalla cabina di una funivia per un salto con l’elastico.
E secondo i primi risultati dell’inchiesta, il giovane si sarebbe schiantato poiché la fune elastica era troppo lunga: era destinata ai salti da 180 metri, e non per quelli da 100 dai quali si è gettato per primo il giovane.
Lo dimostrano gli interrogatori condotti sul posto e anche una fotografia che ritrae la vittima poco prima di morire. Invece di essere frenato prima di raggiungere il suolo, il 22enne è precipitato su un parcheggio sottostante, rimanendo ucciso sul colpo.
L’attività era organizzata dalla Adventure World, sugli impianti di risalita dello Schilthorn, a Stechelberg nell’Oberland bernese.
L’incidente è avvenuto sabato pomeriggio, quando sei turisti americani e un coreano sono saliti sulla cabina della funivia, accompagnati da due collaboratori della Adventure World e dalla manovratrice.
La gondola è stata fermata quando si trovava a 100 metri di altezza e il 22enne è stato il primo a lanciarsi nel vuoto. Il gruppo è poi subito stato riportato a valle, ai turisti è stata prestata assitenza psicologica. In precedenza due altri gruppi si erano lanciati da 180 e 100 metri di altezza senza alcun problema.
La società Adventure World ha comunicato di aver sospeso tutte le sue attività. La direzione e i dipendenti si sono detti fortemente impressionati dall’accaduto, esprimendo le loro condoglianze ai parenti della vittima.
Da parte loro i responsabili della Schilthorn-Bahn – che affitta l’installazione alla Adventure World – hanno precisato che il bungee-jumping viene praticato sin dal 1994. Finora sono stati effettuati migliaia di lanci senza incidenti.
swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.