Il Palazzo federale di Berna
(Keystone/Karl Mathis)
Keystone
La stazione di Burgdorf, la cattedrale di Basilea e, sullo sfondo, la catena montuosa della Jungfrau
(Keystone/Karl Mathis)
Keystone
La piazza del municipio di Stein am Rhein, nel canton Sciaffusa
(Françoise Gehring, swissinfo.ch)
Il Cervino
(Françoise Gehring, swissinfo.ch)
swissinfo.ch
Crusch Alva (Croce bianca) di Zuoz, nei Grigioni
(Françoise Gehring, swissinfo.ch)
swissinfo.ch
Maienfeld, il paese di Heidi nei Grigioni
(Françoise Gehring, swissinfo.ch)
Il ristorante sull'autostrada di Würenlos, nel canton Argovia
(Keystone/Karl Mathis)
Villa "Neuhaus" (sinistra) e la fontana Niklaus-Thut di Zofingen, nel canton Argovia
(Swissminiatur/swiss-image.ch)
Keystone
L'anfiteatro di Avenches (Aventicum), canton Vaud
(Swissminiatur/swiss-image.ch)
Expo.02: il padiglione Manna di Coop
(Swissminiatur/swiss-image.ch)
Ponte romano di Lavertezzo, nella Valle Verzasca in Ticino
(Swissminiatur/swiss-image.ch)
Cattedrale St. Pierre di Ginevra
(Keystone/Karl Mathis)
Keystone
Evviva gli sposi!
(Françoise Gehring, swissinfo.ch)
swissinfo.ch
Castello di Chillon, canton Vaud
(Keystone/Karl Mathis)
A portata di grandi e piccini.
Questo contenuto è stato pubblicato al
È da esattamente 50 anni che la Swissminiatur di Melide offre ai più curiosi la possibiltà di scoprire le numerose attrazioni svizzere in formato ridotto. Con oltre 120 chiese, palazzi e castelli – e 3,5 km di ferrovia – attira ogni anno milioni di visitatori da tutto il mondo.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.