The Swiss voice in the world since 1935

Parlamento: i temi della sessione autunnale 2008

L’esercito – al centro di innumerevoli polemiche durante l’estate – sarà uno dei temi principali tra quelli dibattuti dalle camere durante la sessione autunnale (15 settembre – 3 ottobre).

Il Consiglio nazionale discuterà il rapporto sugli obiettivi dell’esercito e il programma d’armamento 2008 (spese per 917 milioni di franchi). La destra nazional-conservatrice minaccia di bloccare il credito; i Verdi chiedono un dibattito straordinario sulla crisi dell’esercito.

Tra gli altri temi di cui si occuperanno i deputati spicca la questione delle infrastrutture ferroviarie (credito per le trasversali alpine e altri grandi progetti). Si parlerà anche di trasporti su strada e della creazione di una borsa alpina dei transiti. Altri argomenti in programma: la previdenza professionale (tasso di conversione dei contributi) e la legge sulla promozione della cultura.

Dal canto suo, il Consiglio degli Stati (camera alta) si occuperà della legge sull’esercito e l’amministrazione militare nonché del trasferimento di competenze dalla giustizia militare a quella civile. Ma il tema su cui i dibattiti si faranno più accesi sarà probabilmente quello delle importazioni parallele.

I senatori discuteranno poi della revisione parziale della legge sull’assicurazione malattia, della legge sul CO2, della riforma strutturale della previdenza professionale, della riforma II delle ferrovie e dell’iniziativa popolare «Acqua viva». Sarà affrontata inoltre la problematica del fumo passivo e dei locali per fumatori.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR