The Swiss voice in the world since 1935

VS: mercurio, nuove parcelle da bonificare

Indagini approfondite condotte nelle regioni di Visp e Raron (VS) mostrano che ulteriori 28 parcelle contaminate da mercurio devono essere bonificate. Immagine d'archivio. KEYSTONE/CYRIL ZINGARO sda-ats

(Keystone-ATS) Indagini approfondite condotte nelle regioni di Visp e Raron (VS) mostrano che ulteriori 28 parcelle contaminate da mercurio devono essere bonificate.

Le autorità vallesane avevano ordinato le indagini l’anno scorso a causa della notevole eterogeneità dell’inquinamento, si legge in un comunicato odierno del Cantone. Le analisi, condotte su 144 parcelle, hanno rivelato necessità di interventi in 28 casi, per una concentrazione di mercurio superiore a 2 mg per chilogrammo di terra.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

La bonifica avrà luogo assieme ai lavori già previsti. Prosegue infatti la bonifica delle otto parcelle già individuate in un primo momento, che riguarda una superficie complessiva di 4000 mq.

L’inquinamento è attribuito all’azienda Lonza, che dal 1930 al 1970 ha riversato diverse decine di tonnellate di mercurio in un canale di evacuazione. La contaminazione è stata scoperta durante i lavori di costruzione dell’autostrada A9.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR