The Swiss voice in the world since 1935

VS: truffe online su investimenti, rubati 3,8 milioni

Truffe su investimenti online in Vallese KEYSTONE/STR sda-ats

(Keystone-ATS) Due denunce sono state presentate in Vallese per truffe riguardanti investimenti online. In totale, i malfattori hanno rubato 3,8 milioni di franchi promettendo rendimenti “troppo attraenti”, mette in guardia oggi la polizia cantonale.

I criminali contattano la vittima per telefono o tramite social network e propongono di investire su “piattaforme pseudo-online” che promettono rendimenti spesso superiori al 10%. I fondi investiti dalle parti lese sono trasferiti su conti bancari esteri.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

I primi investimenti producono effettivamente guadagni e quindi le vittime sono invogliate ad investire ancora di più. “Quando la somma sembra interessante per i truffatori, intascano i soldi” e spariscono.

La polizia cantonale sta conducendo indagini in collaborazione con la procura vallesana. Le forze dell’ordine invitano la popolazione a diffidare delle proposte di investimento “troppo attraenti” e delle richieste con trasferimenti su conti bancari esteri. Consigliano di consultare la lista nera pubblicata sul sito della FINMA (Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari) e di contattare la sezione finanziaria della polizia vallesana in caso di dubbio.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR