The Swiss voice in the world since 1935

Zoo di Basilea, nascono procavie delle rocce, tre sopravvivono

Allo zoo di Basilea cresce la popolazione di iraci del Capo (o procavie delle rocce). Tuttavia, solo quattro dei sei feti sono nati vivi, e in seguito uno dei piccoli è stato soppresso perché troppo debole per seguire subito la madre e i fratellini. Zoo di Basilea sda-ats

(Keystone-ATS) Allo zoo di Basilea cresce la popolazione di procavie delle rocce. Tuttavia, solo quattro dei sei feti sono nati vivi, e in seguito uno dei piccoli è stato soppresso perché troppo debole per seguire subito la madre e i fratellini, riferisce lo zoo della città renana.

L’irace del Capo (Procavia capensis), chiamato anche procavia delle rocce, assomiglia un po’ a un coniglio con orecchie e coda accorciati. Il corpo ha una lunghezza di 40-50 cm, con una coda di 1-2 cm. Hanno una gestazione di sei-sette mesi al termine della quale solitamente partoriscono due-tre cuccioli. Possono vivere fino a circa dieci anni.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

I piccoli alla nascita sono ben sviluppati, con occhi aperti e pelliccia completa, e possono correre dietro alla madre poco dopo il parto. A due settimane possono ingerire cibi solidi e sono svezzati a dieci settimane. I giovani diventano sessualmente attivi dopo sedici mesi. A tre anni sono adulti.

La gravidanza e la nascita, avvenuta il 12 luglio allo zoo di Basilea, non si sono svolte sotto una buona stella, sottolinea una nota odierna dello zoo della città renana. I veterinari hanno scoperto un’infiammazione agli occhi della femmina gravida e temuto che fosse un tumore maligno. Così non è stato, ma si è dovuto comunque rimuovere chirurgicamente un occhio. In seguito, a causa di un ascesso, si è reso necessario un altro intervento in anestesia generale all’altro occhio. Nonostante queste operazioni, la madre può ora scorrazzare con tre vispi cuccioli nel padiglione denominato Etosha.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR